Coordinatori e segretari di classe

Scritto da Maria Magaraci Il . Inserito in Didattica

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
 

Consigli di classe - Coordinatori e Segretari  A. S. 2023/2024

consigli

Nei propri doveri d’ufficio il dirigente scolastico deve provvedere all’organizzazione efficiente della vita scolastica.

 I Consigli di classe sono gli organi collegiali in cui le diverse componenti scolastiche (docenti, genitori) si incontrano per pianificare e valutare costantemente l’azione educativa e didattica.

L’art. 25/5 del D.Lgs. 165/2001 che “Nello svolgimento delle proprie funzioni organizzative e amministrative il dirigente può avvalersi di docenti da lui individuati, ai quali possono essere delegati specifici compiti”.

Ai sensi dell’art. 5/5 del D.Lgs. n. 297/1994: “Le funzioni di segretario del consiglio sono attribuite dal direttore didattico o dal preside a uno dei docenti membro del consiglio stesso”.

È in questo contesto che le due figure (coordinatore di classe/segretario del consiglio di classe) sono designate dal dirigente scolastico.

Il segretario del consiglio di classe

Il segretario del CdC è una figura istituzionalmente prevista dalla norma (art. 5/5 del D.Lgs. n. 297/1994) ed essenziale ai fini della validità delle sedute del CdC.

Il coordinatore del consiglio di classe

Coordinare un CdC è una forma di delega delle competenze proprie del dirigente che può essere da lui conferita a uno dei docenti del CdC.

I compiti del coordinatore di classe non sono “fissi” proprio perché non previsti dall’ordinamento.


 

link bussola trasparenza

noipa

miur

banner ScuolaInChiaro

link iscrizioni online

S.S.P.G “L. Castiglione”
P.za Avv. V. Castiglione 2– 95034 Bronte (CT)

Recapiti Telefonici
095691180 - Fax: 0957725147

Recapiti Telematici
Email:ctmm119008@istruzione.it
Email certif.: ctmm119008@pec.istruzione.it

Informazioni Fiscali e Amministrative
Codice Fiscale: 80011270875
Codice meccanografico: CTMM119008