Lista degli ultimi avvisi

Indicazioni per l'uso di G Suite

Scritto da Maria Magaraci Il . Inserito in Avvisi

Valutazione attuale: 5 / 5

Stella attivaStella attivaStella attivaStella attivaStella attiva
 

 

La S.S. P.G “L. Catiglione” di Bronte ha attivato i servizi di G Suite for Education che verranno utilizzati a partire dall’anno scolastico 2017/2018.

 

Gsuite

 

Perché adottare "G suite for Education"  a scuola?

Con G suite for Education, la scuola usufruisce di servizi cloud completamente gratuiti e continuamente aggiornati, la scuola non paga nulla per un servizio di altissimo livello, che consente la dematerializzazione di un gran numero di procedure e il risparmio di risorse (tempo, carta, licenze software, assistenza tecnica ...).  G suite for Education è un sistema ad accesso limitato e protetto: non è consentita la libera registrazione ma docenti, studenti e personale della scuola devono essere registrati dagli amministratori del sistema. Questa modalità di partecipazione assicura un buon livello di controllo degli accessi e delle operazioni svolte dagli utenti sul cloud nonché un ottimo controllo della privacy.

L’obiettivo di questa iniziativa è ottimizzare, attraverso le tecnologie di rete, la circolazione delle informazioni interne, come le comunicazioni, la documentazione per consigli di classe e la gestione degli impegni del personale.

G Suite include decine di funzioni di sicurezza progettate specificatamente per mantenere i dati al sicuro, protetti e sotto controllo. I vostri dati appartengono solo a voi e gli strumenti di G Suite vi consentono di controllarli e di stabilire con chi e in che modo condividerli.

Gli strumenti per la creazione di siti web, blog e documenti offrono funzionalità di modifica in tempo reale, potenti controlli di condivisione e totale compatibilità: un ambiente ideale per lo studio nel XXI secolo.

Con G Suite for Education, tutto viene automaticamente salvato nel cloud. È il Web allo stato puro. Le email, i documenti, i calendari e i siti sono accessibili e modificabili da quasi tutti i dispositivi mobili e i tablet. Sempre e dovunque.

Per i DOCENTI:

Le applicazioni Google Education consentono di gestire in modo efficace il flusso informativo dell’intero istituto, attraverso tre strumenti principali: la Posta Elettronica, la Gestione Documenti e il Calendario. Queste sono tutte “applicazioni web” o “cloud”, accessibili cioè mediante un semplice browser, senza necessità di installare alcun software sui computer personali.

La Posta Elettronica è il centro nevralgico delle comunicazioni. Attraverso l’email  saranno diffuse le circolari e le notifiche relative alla condivisione di impegni e documenti.

Ad ogni docente verrà assegnata, a partire dal mese di settembre 2017, una casella postale nel dominio @scuolacastiglione.edu.it  tipicamente nella forma Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

La casella postale è liberamente utilizzabile. In caso di trasferimento ad altra scuola, tuttavia, essa sarà disabilitata entro un mese dal trasferimento (il personale trasferito sarà avvisato per tempo della disattivazione in modo da poter salvare i propri messaggi).

IMPORTANTE: è opportuno  consultare la propria casella email @scuolacastiglione.edu.it con cadenza regolare.

E’  predisposto un Calendario condiviso, costantemente aggiornato a cura della segreteria. Ogni docente potrà creare inoltre i propri calendari personali, anche eventualmente da condividere con gli alunni.

Le circolari e i modelli di documento sono condivisi attraverso la Gestione Documenti, con avviso via email della disponibilità di un nuovo documento. Ogni docente potrà gestire documenti personali e condivisi, a livello di gruppo di lavoro o dipartimento disciplinare.

Le applicazioni Google consentono inoltre la gestione di documenti personali (documenti di testo, fogli elettronici, presentazioni) i quali sono anche condivisibili con altri colleghi. Il calendario personale è uno strumento molto potente che può essere utilizzato per pianificare l’attività scolastica, oltre che per gli impegni personali. Anche il calendario è condivisibile.

In aggiunta al nucleo fondamentale delle applicazioni (posta, documenti, calendario), è disponibile anche Google Sites ovvero la possibilità di creare siti e pagine Web in modo semplice, senza necessità di conoscere linguaggi specialistici come l’HTML ma utilizzando soltanto un’interfaccia simile a quella di un normale programma di videoscrittura. Sites può essere quindi facilmente utilizzato per creare pagine web di classe, per progetti, ecc.

Per ulteriori informazioni, consultare il sito dedicato alle Google Apps.

Per gli ALUNNI:

G Suite for Education vuol dire innanzitutto condivisione e comunicazione. Questo è il valore aggiunto che una scuola ottiene dall’uso degli strumenti di Google.

Gli strumenti di comunicazione offerti sono la posta elettronica e un pacchetto completo di applicazioni web: le apps, che non richiedono alcuna installazione specifica, consentono di creare e condividere online documenti, presentazioni e fogli di lavoro, di organizzare gruppi e calendari, di creare siti web e wiki, di comunicare. Ogni studente avrà inoltre a disposizione sul proprio account numerosi ulteriori servizi forniti da Google.

Inoltre, essendo un account creato a fini educativi e all’interno di un dominio scolastico riconosciuto da Google, agli alunni sono garantite altre forme di tutela: – Se si accede dalla Homepage di Google, si naviga senza pubblicità. – Si usufruisce di uno spazio di archiviazione illimitato. – I dati inseriti non possono essere usati ai fini di profilazione. – Si può utilizzare Google Classroom, una delle migliori piattaforme per attivare la classe virtuale Ogni alunno riceve un nome utente e una password per l’accesso al portale G Suite for Education. Ai sensi del Decreto Legislativo 30 giugno 2003, n. 196 “Codice in materia di protezione di dati personali”, si informa la famiglia e lo studente sulle seguenti condizioni d’uso. I dati di accesso consentono: – la creazione, la condivisione e l’uso di file in rete riguardanti le attività didattiche – le comunicazioni tra gli utenti solo ai fini istituzionali – l’uso delle applicazioni da qualunque luogo con qualunque dispositivo personale Alla fine del percorso scolastico nel nostro Istituto dell’alunno, l’account sarà rimosso così come il contenuto delle diverse cartelle. Sarà compito dell’alunno e della famiglia scaricare i file che ritiene utili conservare sui propri dispositivi personali. Qualora il comportamento dell’alunno\a non fosse consono all’ambiente didattico, l’Istituto provvederà a cancellare l’iscrizione dello\a stesso\a dalla piattaforma

link bussola trasparenza

noipa

miur

banner ScuolaInChiaro

link iscrizioni online

S.S.P.G “L. Castiglione”
P.za Avv. V. Castiglione 2– 95034 Bronte (CT)

Recapiti Telefonici
095691180 - Fax: 0957725147

Recapiti Telematici
Email:ctmm119008@istruzione.it
Email certif.: ctmm119008@pec.istruzione.it

Informazioni Fiscali e Amministrative
Codice Fiscale: 80011270875
Codice meccanografico: CTMM119008