Nessun parli - Musica e Arte oltre la parola – 21 novembre 2017
In riferimento alla legge del 13 luglio 2015, n. 107 e al Decreto legislativo del 13 aprile 2017, n. 60, che hanno introdotto l’obbligatorietà dell’esperienza artistica e musicale per tutti gli studenti italiani, la S.S.P.G “L. Castiglione” di Bronte ha aderito all’iniziativa “ Nessun parli” che si svolgerà per l’intera giornata del 21 novembre 2017. L’iniziativa è stata promossa dal MIUR in collaborazione con il Comitato nazionale per l’apprendimento pratico della musica per tutti gli studenti e prevede di dedicare una giornata allo svolgimento di un’attività musicale e artistica che coinvolga attivamente tutte le studentesse e gli studenti, che in una giornata di scuola dovranno solo cantare, suonare o svolgere attività di produzione artistica, anche performativa, e coerenti con l’innovazione didattica e digitale.
IL PROGRAMMA DELLE ATTIVITA'
Cori al centro! – Voci bianche in centro storico” – Anno scolastico 2017/2018
In riferimento alla nota USR Sicilia n. 28185 del 06-10-2017 avente come oggetto “Diffusione iniziativa - “Cori al centro! – Voci bianche in centro storico” – Anno scolastico 2017/2018 Scuole I ciclo” si comunica che il coro della scuola S.S.P.G. “ L. Castiglione” denominato "I cantori del pistacchio" , coordinato dalle docenti di educazione musicale, prof.ssa Guardo Alessandra, prof.ssa Pappalardo Rossella Rita, prof.ssa Malatino Giusi , è stato selezionato per partecipare alla stagione di mini concerti di cori scolastici con visita al sito d'esibizione.
In allegato calendario stagione con sede dell'esibizione.
Il Dirigente Scolastico
Maria Magaraci
Iniziative di solidarietà
Gli alunni della S.S.P.G “Castiglione” venerdì 10 novembre 2017, hanno consegnato al reparto di pediatria dell'ospedale di Bronte i beni acquistati con la vincita del premio del carnevale brontese 2017. Il rimanente della somma vinta, servirà invece ad acquistare per la scuola S.S.P.G. “Castiglione” libri che saranno utilizzati per il progetto del P.T.O.F “Libri in comodato gratuito per gli alunni ”. Sono queste le azioni importanti che fanno onore ai bambini e a noi adulti per gli interventi educativi nella nostra quotidiana azione didattica per promuovere la cittadinanza attiva e la cultura della solidarietà. All’evento erano presenti il sindaco Avv. Graziano Calanna e la caposala del reparto di pediatria Antonella Saitta. Un particolare ringraziamento alla presidente del Consiglio d’Istituto, Sig.ra Anna Catania , ai genitori e alla DSGA Chetti Liuzzo per essersi impegnati nell’organizzazione del gruppo in maschera e della serata.
Maria Magaraci
Altri articoli...
- Circolare n. 43 - Assemblea sindacale iscritti FLC CGIL.
- Circolare n. 42 - Assemblea sindacale unitaria 15 novembre 2017 – Rettifica giorno assemblea sindacale GILDA – UNAMS
- Ordine del giorno aggiuntivo Consiglio d'Istituto 8 novembre 2017
- AGGIORNAMENTO E FORMAZIONE – CONVEGNO STUDIO – LEGGE 107/2015 Docenti di scienze Motorie
- Circolare n. 41 - Assemblea sindacale 15 novembre 2017
- Circolare n. 40 - Piano nazionale per l’educazione al rispetto, Linee Guida Nazionali (art. 1 comma 16 L. 107/2015) e Linee di orientamento per la prevenzione e il contrasto del cyberbullismo nelle scuole (art. 4 L. 71/2017)
- Circolare n. 39 - Permessi straordinari retribuiti diritto allo studio (150 ore) per l’anno 2017.
- Convocazione Gruppo Inclusione 9 novembre 2017